Pensare sostenibile 18 giugno ore 18.30 Roma

Presentazione del Libro

“Pensare Sostenibile. Una bella impresa” - di Barbara Santoro

18 giugno 2018 ore 18.30

Palazzo Guglielmi

Piazza dei Ss. Apostoli 73, Roma

Per iscrizioni: RSVP This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Continue Reading

PrintEmail

Governance H3O - 8 giugno, Orvieto

Governance H3O
8 giugno 9:30 - 16:00
Palazzo del Capitano del Popolo - Orvieto

Costruzione partecipativa di nuovi scenari di governance delle risorse e dei rischi naturali

Oltre cinquanta esperti, provenienti da Istituzioni nazionali, Parlamento, Regioni ed enti locali, Reti Professionali, Associazioni di categoria, Università e Enti di ricerca, mondo imprenditoriale ed industriale, saranno riuniti in una giornata partecipativa.
In gruppi di lavoro svolgeranno un “esercizio di futuro”, attraverso un percorso strutturato di anticipazione dei rischi e delle criticità connessi alla gestione delle risorse naturali su un orizzonte temporale che traguarda il 2040, con l’obiettivo di individuare elementi utili ad una strategia generale per il Paese.

Continue Reading

PrintEmail

Blanquerna 2018 Futures Summer School

The first edition of the Blanquerna Futures Summer School (BFSS) seeks to provide a critical viewpoint of the state of the art in futures studies. Offering a wide perspective of the more interesting and promising developments on the field, by some of its original and main promoters, the course will deliver a wide perspective of Futures. The course will combine different formats (class, small seminar, workshop and polylogues) to offer students distinct learning experiences that match its theoretical and methodological diversity.

The BFSS will be held from the 29th of June to the 7th of July 2018 at the Blanquerna School of Communication and International Relations (Universitat Ramon Llull) in Barcelona.

 

More info on: https://www.blanquerna.edu/en/fcc/masters-and-postgraduate-studies/summer-university/the-futures-of-the-future

PrintEmail

SUM#02 sabato 7 aprile ore 10 presso Officina H Ivrea (TO)

"LAVORO E IMPRESE"
Intervento di Roberto Poli - La scienza dell'anticipazione del futuro

A seguire
Talk
Roberto Poli, Diego Fusaro, Domenico De Masi - lavoro, precariato e impatti sociali
Modera: Luisella Costamagna

“IL MIGLIOR MODO PER PREVEDERE IL FUTURO È INVENTARLO.” (ALAN KAY)

Gianroberto Casaleggio studiava costantemente il futuro ed era interessato alla capacità di immaginare scenari, anticipare nuove tendenze e modellare realtà future.
Il 7 aprile avrà luogo una giornata d’ incontri in un luogo evocativo e direttamente riconducibile alla sua vita. 

 

PrintEmail

Festival della Green Economy

Venerdì 16 marzo / ore 15-16.15

Palazzo Geremia, Sala Falconetto

Via Rodolfo Belenzani 20 

PERCHÉ LA SOSTENIBILITÀ DEVE ESSERE POSTA AL CENTRO DEL FARE IMPRESA 

In occasione della presentazione di Pensare Sostenibile (Egea) di Barbara Santoro 

Dialogano con l’autore 

Settimo Pizzolato, amministratore delegato La Cantina Pizzolato 

Roberto Poli, docente e direttore del master in Previsione sociale, Università di Trento 

Carlos Santos, amministratore unico Amorim Cork Italia 

Modera 

Eleonora Di Maria, docente di Economia e gestione delle imprese, Università di Padova 

A cura di Egea

PrintEmail

Contact

Project Anticipation

Department of Sociology and Social Research

26, Verdi Street, 38122 Trento (TN) Italy

info@projectanticipation.org

+39 0461 281403

© Copyright - Project Anticipation
The Project Anticipation is responsible for the choice and presentation of views contained in this website and for opinions expressed therein,
which are not necessarily those of UNESCO and do not commit the Organization.

Cookies

In order to provide you with the best online experience this website uses cookies. Learn more

I understand